

L’EDIZIONE DEI RECORD!
Eh, si! Giunti alla IV edizione e terminato l’evento possiamo tranquillamente dire che quest’anno abbiamo battuto ogni record: oltre 1300 ingressi, 33 società sportive e 38 sport! Abbiamo avuto riscontri positivi da tutti e questa è la soddisfazione più grande che ci ripaga del lavoro svolto per l’organizzazione. Mettere in piedi spettacoli, esibizioni, assicurare che ogni sport abbia il suo spazio e la sua visibilità non è facile, ma stiamo imparando anche noi a fare sempre meglio.
Per la prossima edizione abbiamo già idee e contatti nuovi e non mancheremo di stupirvi ancora! Chissà che lo spettacolo non arrivi anche… dal cielo!
Seguici anche sui social
DICONO DI NOI

“Famiglie in Movimento”, è record: 1.300 partecipanti alla Polisportiva Opicina
Successo aspettato, sperato e cercato per l’evento “Famiglie in Movimento”, svoltosi sabato negli spazi della Polisportiva Opicina in via degli Alpini. I dati della quarta edizione parlano chiaro: 33 associazioni sportive presenti, 38 sport diversi, quasi 1.300 partecipanti. Un vero record per la manifestazione completamente gratuita organizzata dalla Polisportiva con l’ideazione di Monica Canciani e Simona Pilotti.
“Non si tratta di un classico open day – spiega Giuseppe Galati, responsabile della sezione ricreativa e membro del direttivo dell’Opicina – ma di una manifestazione per far realmente conoscere alle famiglie quale sia il ventaglio di sport e di attività disponibili a Trieste. Un’occasione per dare anche visibilità alle associazioni sportive giuliane proprio all’inizio della nuova stagione. Durante tutta la giornata le società si sono organizzate per far provare le loro attività ai partecipanti. E la gente ha risposto con grande entusiasmo, creando un colpo d’occhio veramente importante, con tantissimi bambini e ragazzi ma pure molti adulti curiosi”.
Anche quest’anno grande successo per le mountain bike di MTB 360 con gli istruttori che hanno guidato i ragazzi su di un percorso attrezzato con ostacoli e ballatoio. Definito “strepitoso” il successo dell’orienteering per il quale sono state stampate più di novanta cartine. Molto gettonati il ring di sei metri per sei del Progetto Autodifesa dove provare il kickboxing e le attività del Gruppo Speleologico San Giusto con la risalita sugli alberi, una piccola grotta da esplorare ed una mini zipline dedicata ai piccoli che ha richiamato oltre 300 bambini. “La zipline – prosegue Galati – è piaciuta tantissimo, c’era una fila costante ma anche tutte le esibizioni in generale sono state molto gradite. Immancabili le richieste per la prova di pattinaggio”.
Tanti gli sport ospitati: calcio, pattinaggio, tennis, padel, rugby, scacchi, tiro con l’arco, flag football, minibasket, ginnastica artistica, pallavolo, kung fu, yudo, karate, kudo, triathlon ed esibizioni di fitness, flamenco, yoga, zumba, danze greche. Per l’occasione anche una speciale lotteria gratuita per incentivare i ragazzi a provare sport diversi. Fra le novità dell’edizione 2025, la partecipazione dell’Associazione Ludo Sport Alpha con le sue dimostrazioni di combattimenti con le spade laser e la presenza dell’unità cinofila dell’associazione Ciao Ciao Bau Bau, che assieme ai Pompieri Volontari di Trieste hanno fatto alcune dimostrazioni di maintrailing, ovvero ricerca tramite odore di persone e sostanze coinvolgendo il pubblico. Presente anche l’autobotte dei pompieri a disposizione con prove pratiche e spazio all’inclusività con il calcio proposto dalla Trieste Victory Academy e dall’Associazione Oltre Quella Sedia.
Un evento partito in sordina ma cresciuto negli anni: dagli esordi all’ippodromo, poi al PalaChiarbola, al secondo anno alla Polisportiva di Opicina. In forte aumento anche l’interesse degli sponsor: piace sempre di più e iniziano a farsi avanti spontaneamente anche alcuni importanti. Si archivia così la quarta edizione e si pensa già a quella del prossimo anno. “L’idea – conclude Galati – è di far diventare l’evento un appuntamento fisso a Trieste proprio perché ci sono stati dei segnali molto importanti sia da parte dei partecipanti che dalle società sportive. E’ un qualcosa che può essere utile per il movimento sportivo cittadino e vogliamo continuare su questa linea. Un evento aperto alle famiglie e gratuito che ancora una volta è piaciuto proprio perché siamo riusciti ad integrare tante attività diverse in modo tale da coinvolgere tutti. E per il prossimo anno ci stiamo lavorando, non mancheranno le sorprese”. Silvia Domanini
Successo aspettato, sperato e cercato per l’evento “Famiglie in Movimento”, svoltosi sabato negli spazi della Polisportiva Opicina in via degli Alpini. I dati della quarta edizione parlano chiaro: 33 associazioni sportive presenti, 38 sport diversi, quasi 1.300 partecipanti. Un vero record per la manifestazione completamente gratuita organizzata dalla Polisportiva con l’ideazione di Monica Canciani e Simona Pilotti.
“Non si tratta di un classico open day – spiega Giuseppe Galati, responsabile della sezione ricreativa e membro del direttivo dell’Opicina – ma di una manifestazione per far realmente conoscere alle famiglie quale sia il ventaglio di sport e di attività disponibili a Trieste. Un’occasione per dare anche visibilità alle associazioni sportive giuliane proprio all’inizio della nuova stagione. Durante tutta la giornata le società si sono organizzate per far provare le loro attività ai partecipanti. E la gente ha risposto con grande entusiasmo, creando un colpo d’occhio veramente importante, con tantissimi bambini e ragazzi ma pure molti adulti curiosi”.
Anche quest’anno grande successo per le mountain bike di MTB 360 con gli istruttori che hanno guidato i ragazzi su di un percorso attrezzato con ostacoli e ballatoio. Definito “strepitoso” il successo dell’orienteering per il quale sono state stampate più di novanta cartine. Molto gettonati il ring di sei metri per sei del Progetto Autodifesa dove provare il kickboxing e le attività del Gruppo Speleologico San Giusto con la risalita sugli alberi, una piccola grotta da esplorare ed una mini zipline dedicata ai piccoli che ha richiamato oltre 300 bambini. “La zipline – prosegue Galati – è piaciuta tantissimo, c’era una fila costante ma anche tutte le esibizioni in generale sono state molto gradite. Immancabili le richieste per la prova di pattinaggio”.
Tanti gli sport ospitati: calcio, pattinaggio, tennis, padel, rugby, scacchi, tiro con l’arco, flag football, minibasket, ginnastica artistica, pallavolo, kung fu, yudo, karate, kudo, triathlon ed esibizioni di fitness, flamenco, yoga, zumba, danze greche. Per l’occasione anche una speciale lotteria gratuita per incentivare i ragazzi a provare sport diversi. Fra le novità dell’edizione 2025, la partecipazione dell’Associazione Ludo Sport Alpha con le sue dimostrazioni di combattimenti con le spade laser e la presenza dell’unità cinofila dell’associazione Ciao Ciao Bau Bau, che assieme ai Pompieri Volontari di Trieste hanno fatto alcune dimostrazioni di maintrailing, ovvero ricerca tramite odore di persone e sostanze coinvolgendo il pubblico. Presente anche l’autobotte dei pompieri a disposizione con prove pratiche e spazio all’inclusività con il calcio proposto dalla Trieste Victory Academy e dall’Associazione Oltre Quella Sedia.
Un evento partito in sordina ma cresciuto negli anni: dagli esordi all’ippodromo, poi al PalaChiarbola, al secondo anno alla Polisportiva di Opicina. In forte aumento anche l’interesse degli sponsor: piace sempre di più e iniziano a farsi avanti spontaneamente anche alcuni importanti. Si archivia così la quarta edizione e si pensa già a quella del prossimo anno. “L’idea – conclude Galati – è di far diventare l’evento un appuntamento fisso a Trieste proprio perché ci sono stati dei segnali molto importanti sia da parte dei partecipanti che dalle società sportive. E’ un qualcosa che può essere utile per il movimento sportivo cittadino e vogliamo continuare su questa linea. Un evento aperto alle famiglie e gratuito che ancora una volta è piaciuto proprio perché siamo riusciti ad integrare tante attività diverse in modo tale da coinvolgere tutti. E per il prossimo anno ci stiamo lavorando, non mancheranno le sorprese”. Silvia Domanini
Ringraziamo Monica Canciani e Famiglie in Movimento per aver avuto l’occasione di partecipare ad una giornata stupenda, fatta di passione e tanto divertimento. Una giornata nella quale i bambini hanno potuto mettersi alla prova in diverse discipline per capire più o meno la loro strade. Occasioni del genere sono importantissime anche per le società che hanno un ottima occasione di crescita e confronto.
Il Rugby è stato protagonista della bellissima iniziativa organizzata da Famiglie in Movimento. Molte bambine e bambini si sono divertiti a giocare per la prima volta con la palla ovale. L’iniziativa, organizzata presso le strutture della Polisportiva Opicina, ha visto la partecipazione volontaria dei tecnici e degli atleti del Venjulia e della vulcanica mamma Barbara, che ringraziamo.
Oggi abbiamo partecipato a “Famiglie in movimento”. Giornata bellissima, dove abbiamo fatto conoscere sia l’attività di “pompiere” che quella dell’unità cinofila ai bambini presenti. I piccoli si sono cimentati nell’uso dell’idrante, nella “guida” del camion, ma anche nell’ attività con i cani, andandosi a nascondere per essere ritrovati. Un divertimento assicurato per tutti. Grazie a Monica e a Simona per la bellissima iniziativa, a ciao ciao bau bau per averci coinvolti. Ci vediamo il prossimo anno!
Grazie infinite a Famiglie in Movimento per averci invitati a partecipare all’Open Day multisport ieri, 6 settembre 2025, alla Polisportiva Opicina. E grazie di cuore a tutti i bambini che hanno pattinato con noi!
Bellissima giornata oggi a “Famiglie in movimento”…. Ci siamo divertiti con i bambini presenti coinvolgendoli nel mantrailing, nella detection e in tante coccole per i nostri compagni a 4 zampe. Grazie a Monica e a Simona per la bellissima iniziativa e al Corpo Pompieri Volontari di Trieste per averci affiancato. Arrivederci al prossimo anno.
Bellissima giornata ieri a Opicina! Per il secondo anno consecutivo siamo stati invitati a questa splendida e riuscitissima manifestazione organizzata da Famiglie in Movimento dove ASD Progetto Autodifesa ha avuto l’opportunità di presentare le discipline di kickboxing e savate. Numerosissimi I piccoli futuri atleti che hanno voluto salire sul ring, dove tre dei nostri istruttori, affiancati dai nostri bravissimi atleti, hanno fatto provare queste due affascinanti discipline.
Settembre per noi è iniziato alla grande! Sabato 6 abbiamo partecipato con entusiasmo all’evento Famiglie in Movimento. Nella bellissima cornice della Polisportiva Opicina, insieme a tante altre associazioni, abbiamo condiviso il tatami con gli amici della Makoto Judo per far conoscere chi siamo e cosa facciamo. Un grazie enorme ai tanti bambini (e alle loro famiglie ) che si sono messi in gioco imparando piccole nozioni di Judo, sorprendendoci con la loro energia e grinta! Un grazie speciale a Monica Canciani e Simona Pilotti per l’invito e l’opportunità di partecipare a questa splendida giornata.
Oggi siamo stati ospiti all’evento Famiglie in Movimento con delle esibizioni di hip hop della @baby.gang.crew e una lezione aperta a tutti di hip hop della nostra maestra @madameroro. Un grazie agli organizzatori dell’evento e a chi ha partecipato con grande entusiasmo alla nostra lezione.
Più di 100 bambini e genitori hanno provato l’ orienteering per la prima volta!! Stampate 60 cartine del percorso bimbi (alcune punzonate più volte perché erano finite) e 30 del percorso famiglie, una cartina a famiglia! Famiglie in movimento è veramente una stupenda manifestazione che consente alle società sportive di far conoscere le varie attività.
Famiglie in Movimento, grazie dell’invito a questo ricco e bellissimo evento! Scarpe e pedana si va
Oggi abbiamo partecipato con grande piacere alla manifestazione dedicata alle famiglie, portando il nostro camion e incontrando tante persone. Per noi è stata un’occasione importante per far conoscere chi siamo, cosa facciamo e quanto è fondamentale la presenza dei Pompieri Volontari sul territorio. Un grazie sincero agli organizzatori e a tutti coloro che si sono fermati a parlare con noi: il sostegno della comunità ci dà la forza di continuare ad addestrarci e a crescere ogni giorno.
Grazie a voi perchè ci avete messo a nostro agio da subito e ci siamo sentiti come in famiglia. Bellissima esperienza
Tanto fermento a Famiglie in Movimento, l’evento che ha unito sport di tutti i tipi organizzato dalla Polisportiva Opicina. Più di 115 tra bambine e bambini, ragazze e ragazzi sono passati da noi per provare la mtb accompagnati dai nostri istruttori e dai nostri atleti che si sono messi a disposizione degli altri per trasmettere la nostra grande passione. Grazie a loro, grazie agli organizzatori ma soprattutto grazie alle famiglie che sono passate a trovarci: siamo certi che tutti abbiamo portato a casa nozioni interessanti e bei ricordi!
Famiglie in movimento: una bella giornata per una grande festa della sport
Con un’ottima affluenza di famiglie e curiosi, che hanno avuto l’opportunità di conoscere e provare tantissimi degli sport promossi sul territorio da vari associazioni e società sportive si è svolta la terza manifestazione (per noi) alla quale siamo stati invitati a rappresentare l’automobilismo sportivo.